ORSO DI AOSTA - 2
Orso, l'umile
“Vita Beati Ursi” secondo Bard, lo gnomo
Le fonti sulla biografia di Orso di Aosta sono scarse e contraddittorie, ma soprattutto ricche di spunti leggendari che derivano dalla tradizione orale. Tra le principali si annovera l’anonima Vita Beati Ursi, pervenuta in due redazioni, una piú antica e breve (VIII secolo) e la seconda piú ampia ed elaborata.Photo Max Gatti
Qui invece la più leggendaria, seppur a modo suo fedele ai fatti, di tutte.
“Vita Beati Ursi” secondo Bard, lo gnomo. Spesso gli uomini pensano di essere i soli a conoscersi ed ad indagare su loro stessi ma gli uomini saggi sanno che quando si salgono e si attraversano le montagne s’impara ad essere osservati dal resto delle creature. Le creature, dal canto loro, sanno riconoscere istintivamente i saggi e gli animi nobili e ne sono instancabilmente attratte e da essi incuriositi.
Comments
Post a Comment
every opinion is fruitful