Giovanna e ...la natura
![]() |
©foto Genepio |
Giovanna Barbato vive e lavora ad Ayas dall’età di 19 anni. e nel 2005 avvia in famiglia un’azienda agricola per la coltivazione di erbe officinali che la affascinano particolarmente. Un'azienda dalla filosofia chiara e consapevole, dove si coltiva senza l’ausilio di qualsiasi trattamento fitosanitario, estirpando le male erbe manualmente e lasciando che le colture crescano spontaneamente alla costante ricerca di naturalità e sapienza delle materie prime, nell'alimentazione come nei tessuti.
Perciò la sua decisione di trasformare il suo negozio "Le village" a Champoluc in un luogo di rispetto dell'uomo e della natura, occupandosi di alimentazione senza più smettere di studiare, conoscere, approfondire, spinta da passione e viva curiosità, e di selezionare, escludendo tutto ciò che proviene da coltivazioni intensive, trattate con diserbanti, pesticidi o OGM.
Per Giovanna la natura è quella vera, quella che ogni giorno vive fuori dalla finestra., padrona nei boschi e nei prati., la natura ammirata nei
loro campi fioriti, coltivati con rispetto e, soprattutto, quella continua a seguire i suoi cicli naturali, senza imposizioni e stravolgimenti esterni.
Tisane d’Autore sono state create per soddisfare tutti i sensi:
Vista: per la loro bellezza e la capacità di farsi notare.
Olfatto: per il loro profumo naturale fatto di ricordi ed emozioni.
Gusto: piacere delizioso per il loro sapore intenso.
Udito: per la storia che ascolterai.
Tatto: per il piacere di aprire la confezione e scoprire cosa contiene.
(Testo tratto dal Blog di Tisane d'Autore)
Visitate Tisane d'Autore online oppure in
Route Ramey, 72, 11020 Champoluc AO
levillagechampoluc@gmail.com
Segui su INSTAGRAM
Le erbe, i fiori e le piante di mi riportano a quando da piccola andavo
nel giardino di mia nonna: un' esplosione di colori e di profumi, a
quando Lei mi raccontava dei rimedi che conosceva ed io, pur essendo una
bimba, riuscivo a percepire l’amore che trasmetteva a me e alle sue
piante.
Era una “curatrice”, la conoscevano anche nelle regioni vicine ed io
ero orgogliosa di essere con Lei quando la gente arrivava a chiederLe
consiglio e farsi curare, quando andavamo a raccogliere qualche foglia
per una medicazione o per preparare un infuso.
Da piccola non immaginavo il valore dell’eredità che mi stava lasciando, cosa mi stava trasmettendo con quei gesti.
Ho passato anni prima di capire come facesse a scegliere la pianta giusta, quale criterio usasse. Le erbe hanno tanto da dirci, sono sincere e non tradiscono. Se
impari ad ascoltarle puoi percepirne la potenza, comprendere
l’importanza dei messaggi che trasmettono e i sentimenti che fanno
emergere.
Con il tempo ho imparato a gioire quando passeggiando, alla fine
dell’inverno, nel silenzio del bosco o in mezzo alla natura, scorgo il
primo fiore fare capolino tra le erbe ancora secche. Quando ho scoperto le erbe i campi non erano trattati, venivano rispettati i cicli naturali della pianta.
Nel tempo l’esigenza di avere tutto e subito ha fatto si che si
abbandonasse la raccolta spontanea, ma proprio perché ho imparato che
solo se sono naturali al 100% le erbe hanno maggiori proprietà, ho
deciso di rispettare la tradizione che mi è stata trasmessa dalla mia
nonna, di usare la stessa filosofia di un tempo per la coltivazione dei
nostri campi e per la ricerca delle aziende che coltivano senza
l’ausilio di trattamenti fitosanitari.
![]() |
©foto Genepio |
No comments:
Post a Comment
every opinion is fruitful