![]() |
©foto Genepio |
E se invece di un cappellaio si incontrasse un Pellaio Matto?
Nulla di strano, sarebbe sempre l’ora del tè ma questa volta con l’odore del cuoio.
A 670 metri di altitudine, a poco più di 10Km da Aosta, sormontato dai ruderi del castello di Châtel-Argent, risalente all'XI secolo, sorge il paese di Villeneuve, borgo appartenne ai signori di Châtel-Argent in epoca medioevale.
Villeneuve ha rivestito in passato una grande importanza strategico-militare, tanto che, una volta conquistata, i Savoia non la cedettero mai. E inoltre il paese di nascita dell'abate Auguste Petigat, uomo illustre, che ebbe il merito di diffondere la cultura e la letteratura valdostana all'estero.
E poi c’è il Pellaio Matto, dove la pelle ed il cuoio sono cura contro il logorio della vita moderna. Regno e bottega di splendide creazioni fatte rigorosamente a mano con cura, maestria e amore per la lavorazione artigianale.
Tra questi anche il magico e brillante libro realizzato interamente a mano per contenere il racconto di Genepio “Sole in Ariete” in occasione dell’evento Ostara di Oh my VdA.
©foto Pellaio Matto ©foto Pellaio Matto
– Che buffo orologio! disse Alice. – Ti dice il giorno del mese ma non l’ora del giorno!
– Perché dovrebbe? borbottò “il Pellaio”. – Il tuo orologio ti dice che anno è?
– Certo che no, replicò Alice: – ma questo perché resta lo stesso anno per un sacco di tempo.
– Che è proprio il mio caso, disse “il Pellaio”.
(L.Carroll)
No comments:
Post a Comment
every opinion is fruitful